Chi siamo

Responsabile scientifico

ProfGiuseppe Masullo

Professore Associato di Sociologia e dirige l’International Lab for innovative cultural and social research (ILIS), laboratorio di studi e ricerche interdisciplinare che promuovere avanzamenti teorici, epistemologici e metodologici nel campo delle scienze sociali attraverso un confronto costante con studiosi esperti in ambito sia nazionale sia internazionale.

La ricerca attualmente si concentra nel campo degli studi di genere, e più precisamente sulle dinamiche culturali concernenti le relazioni di cura, con un particolare sguardo alle nuove configurazioni familiari e ai processi di socializzazione, come emerge da un recente lavoro monografico e da numerosi saggi scritti in libri e riviste nazionali e internazionali; l’interesse prosegue ponendo anche particolare attenzione alle situazioni di svantaggio multiplo che si determinano per effetto dell’intreccio di fattori di vulnerabilità psicologica, sociale e relazionale tipiche della migrazione (come per le donne migranti impiegate nel lavoro di cura, e per i cittadini stranieri LGBTq+) analizzati attraverso il punto di vista degli approcci teorici e metodologici intersezionali e postcoloniali.

Altri ambiti di ricerca attengono allo studio della condizione giovanile, con particolare riferimento ai modelli culturali trasmessi e agli stili di vita più diffusi relativamente ai rapporti di genere, intergenerazionali e a come questi si riverberano sulla propensione al fare famiglia e alla genitorialità.

Coordinatore

Dott.ssa Angela Delli Paoli

È ricercatrice di tipo B in Sociologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università di Salerno dove insegna Sociologia generale, Metodologia delle Scienze Sociali e Sociologia della comunicazione e dei processi interculturali.

Laureata con lode e menzione in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Salerno con una tesi in Metodologia e tecniche della ricerca sociale, ha conseguito il dottorato di ricerca in Imprenditorialità ed Innovazione presso l’Università Vanvitelli con la menzione di Doctor Europaeus.

Dal 2010 al 2017 è stata assegnista di ricerca in Sociologia Generale presso l’Università di Salerno e docente a contratto di Sociologia Generale e Metodologia della ricerca sociale presso l’Università di Salerno e l’Università Vanvitelli in corsi di laurea triennali, magistrali e di dottorato.

È  stata visiting researcher presso la London Business School, visiting professor presso l’ University of Finance and Administration di Praga, visiting lecturer presso l’Université Libre de Bruxelles.

Partecipa in qualità di senior researcher e valutatrice indipendente a molteplici gruppi di esperti Europei (Horizon 2020 interim evaluation, Eurofound expert groups), nazionali (INVALSI) e regionali. È inoltre valutatrice indipendente per la Commissione Europea – General Directorate for Research and Innovation and the European Commission Research Executive Agency (REA).

I suoi interessi di ricerca vertono sulla metodologia e le tecniche della ricerca sociale. È autrice di varie monografie, contributi in opere collettanee e articoli internazionali prevalentemente sulla ricerca sociale digitale, le migrazioni, la sostenibilità e le identità non-normative.

Comitato scientifico